AG Fronzoni: la forza dell’essenziale

Questo articolo non presenta immagini nel rispetto dei diritti d’autore. Per consultare le opere fare riferimento al sito ufficiale di AG Fronzoni, sito dell’AIAP e del Museo del Marchio. Angiolo Giuseppe Fronzoni è stato un designer, architetto e maestro di design di grande rilievo, attivo in vari ambiti della progettazione, tra cui graphic design, product […]

Tecniche di stampa: Litografia roto-offset

Nei precedenti articoli abbiamo approfondito due delle tecniche di stampa più usate oggi, ovvero la litografia offset (offset-piana o a foglio) e la rotocalcografia. In questo articolo, vedremo una tecnica che può essere considerata, in un certo senso, una fusione delle due: la stampa litografica roto-offset. La stampa roto-offset è una stampa “planografica” di tipo […]

Come ottenere il massimo dal proprio progetto grafico

Questo articolo è rivolto principalmente ad imprenditori e aziende che hanno a che fare, per lavoro, con grafici e creativi. Quante volte vi sarà capitato di ingaggiare un grafico con un buon portfolio e ritrovarvi con un “creativo” che non riesce a sviluppare una soluzione che vi piaccia? Quante volte vi è capitato di fare […]

Pillole di font: Riassunto dei caratteri romani

Con la rubrica “Pillole di font” abbiamo fatto un viaggio nel tempo attraverso la genesi e l’evoluzione dei caratteri romani che oggi rappresentano la famiglia di font graziati più diffusa. Tutti questi font si ispirano alla capitale libraria elegante che a sua volta, con l’introduzione della minuscola carolina rappresenta un’evoluzione del lapidario romano. In questo […]

Tecniche di stampa: Calcografia

Le stampe ad incisione sono tra i metodi di stampa più antichi. Tra questi metodi le tecniche più famose ed utilizzate sono, senza dubbio, la Xilografia (forse la più antica) e la Calcografia; In questo articolo, della serie “Tecniche di stampa”, parleremo proprio della stampa calcografica, ripercorrendone storia e approfondendo il principio di funzionamento. Ci […]