Come utilizzare i Pantone in grafica: La guida definitiva

Nel precedente articolo abbiamo introdotto gli inchiostri Pantone e spiegato la loro utilità nonché il sistema di catalogazione. In questo articolo invece, capiremo come utilizzare al meglio questi strumenti e come evitare i classici errori. Il problema dei colori stampati Quando stampiamo, generalmente, sfruttiamo un metodo di sintesi del colore sottrattivo detto quadricromia (Spesso abbreviata […]

Storia del design: Il logo “I love …”

In questa rubrica Storia del Design parleremo di oggetti, marchi, elementi di design che sono diventati iconici al punto di penetrare nel linguaggio comune e nei costumi della nostra società. Una serie di articoli che non parlano di design ma del design e di come esso influenza le nostre vite, nel bene o nel male. […]

I principi di advertising più sottovalutati: 2. Il marchio

Introduzione Nell’articolo precedente abbiamo visto il primo principio di advertising più sottovalutato, “il vuoto”. Il secondo principio che andremo a approfondire in questo articolo è il marchio. Proveremo a capire cosa rappresenta un marchio nel contesto dell’advertising e come esso dovrebbe essere utilizzato per avere una comunicazione efficace. Cosa non è un marchio Per capire […]

Storia del Marchio: L’araldica

Oggi il mondo della comunicazione visiva è dominato dalla presenza di marchi e logotipi di ogni tipo, il graphic design contribuisce a sviluppare e diffondere soluzioni creative sempre nuove. Tuttavia, la storia dei marchi nel mondo occidentale è lunga, affonda le sue radici nell’epoca dei graffiti rupestri. I primi marchi si manifestarono con la nascita dei primi […]