AG Fronzoni: la forza dell’essenziale

Questo articolo non presenta immagini nel rispetto dei diritti d’autore. Per consultare le opere fare riferimento al sito ufficiale di AG Fronzoni, sito dell’AIAP e del Museo del Marchio. Angiolo Giuseppe Fronzoni è stato un designer, architetto e maestro di design di grande rilievo, attivo in vari ambiti della progettazione, tra cui graphic design, product […]

Come ottenere il massimo dal proprio progetto grafico

Questo articolo è rivolto principalmente ad imprenditori e aziende che hanno a che fare, per lavoro, con grafici e creativi. Quante volte vi sarà capitato di ingaggiare un grafico con un buon portfolio e ritrovarvi con un “creativo” che non riesce a sviluppare una soluzione che vi piaccia? Quante volte vi è capitato di fare […]

Pubblicità: Mercato, segmento, target

In questo articolo approfondiamo il ruolo della grafica pubblicitaria e l’advertising in generale devono interpretare mercati e target di riferimento per poter proporre annunci pubblicitari efficaci e vincenti. Nell’articolo “Grafica pubblicitaria: la struttura base di un annuncio” abbiamo visto la struttura di un annuncio pubblicitario e visto come esso può variare in base al contesto […]

Design: Dall’origine all’Art & craft

Nei precedenti articoli della serie Design di questo blog, abbiamo visto come il design è diventato parte integrante della modernità sviluppando artefatti che hanno caratterizzato la società dei consumi e quindi la nostra quotidianità. La nascita del modernismo e del funzionalismo, riconducibile ai progetti della Bauhaus e al movimento De Stijl, e successivamente del minimalismo […]

Formati grafici: Facciamo chiarezza

Ho sentito il bisogno di scrivere questo articolo perché ho notato che tra molti giovani (e anche alcuni meno giovani) colleghi grafici non c’è una conoscenza profonda dei formati grafici e delle loro caratteristiche. Inutile dire che senza questa nozione di computer grafica oggi non si può fare il graphic designer computerizzato, sarebbe come se […]